Mostra fotoSub “Tuffati nell’Arte!” – Arte Fiera
Ad Arte Fiera ci siamo anche noi! Sabato 8 febbraio ti aspettiamo alla piscina Stadio 25m con la mostra “Tuffati nell’Arte” dalle ore 20:15
La Subacquea è conoscenza dell’acqua sotto la superficie, tutela dell’ambiente, conoscenza di se stessi in un contesto straordinario….un‘esperienza unica nel tempo e nello spazio!
Tra le attività acquatiche proposte la subacquea è sicuramente la più affascinante. Immergersi in apnea oppure con le bombole è un’esperienza che ci permette di conoscere il meraviglioso mondo del Mare in un modo completamente diverso. Da oltre 20 anni come SOGESE ci occupiamo di subacquea tramite il nostro club subacqueo Punto Blu Subacquea
Inoltre grazie a Cultura Sommersa, l’Area progettuale che sostiene il dialogo fra subacquea, ambiente e cultura, proponiamo iniziative culturali e didattiche rivolte ai subacquei e a tutti gli appassionati del mare.
Scopri i nostri corsi organizzati in piscina e al mare
Il programma Nuoto Subacqueo è rivolto agli studenti delle Scuole superiori di Bologna. Nato oltre 10 anni fa, ha coinvolto oltre 1.000 studenti.
L’obiettivo che si pone è di sensibilizzare gli studenti alla conoscenza di se stessi, facendo un’esperienza pratica unica e straordinaria.
Il programma prevede lezioni in acqua e lezioni in aula in cui gli studenti approfondiscono le materie scientifiche dei loro corsi di studio, collegandole direttamente alla disciplina subacquea. Attraverso questo programma SOGESE intende sostenere i rapporti fra la scuola e lo sport e vuole dare il proprio contributo alla diffusione dei valori educativi delle discipline sportive.
Tuffati nell’Arte è l’iniziativa di Cultura Sommersa che vuole portare le espressività artistiche all’interno degli impianti sportivi per creare un dialogo fra arte, sport e spazi urbani. Un’esperienza culturale che vuole essere anche un invito ad accogliere l’arte e i suoi linguaggi espressivi incondizionatamente.
Ogni edizione della mostra subacquea propone fotografie scattate dei nomi più interessanti del panorama internazionale della fotografia subacquea.
La mostra è stata presentata negli anni più volte nella piscina più storica del territorio bolognese costruita nel 1927, la Carmen Longo 25m Stadio, ma anche in piscine della provincia bolognese quali la Piscina di S. Giovanni in Persiceto e di Monterenzio.
L’evento espositivo allestito sott’acqua è visitabile sia facendo snorkelling che utilizzando le bombole e l’autorespiratore. Ogni visitatore riceverà un breve briefing sul percorso e in caso di utilizzo delle attrezzature subacquee, verrà accompagnato da istruttori-tutor che impartiranno anche istruzioni tecniche di base. Chi è in possesso di un brevetto subacqueo può visitare la mostra senza accompagnatore
Ideata da Cmas Diving Center Italia, la Virtual Photo Gallery ora approda sul nostro sito e siamo certi che continuerà ad appassionarci perché raccontare il mondo sommerso attraverso immagini fotografiche è una delle attività più affascinanti che si possono fare durante le immersioni.
Ogni scatto racchiude tutta l’emozione dell’esperienza subacquea e lo splendore da cui si è circondati. Ogni mese il nostro Punto Blu vi presenterà un fotografo subacqueo e una selezione delle sue immagini più belle per continuare a raccontare il Mare e suoi protagonisti.
La Gallery fotografica virtuale è inserita nell’ambito della Rassegna “Tuffati nell’Arte”, per la quale negli anni scorsi abbiamo organizzato nei nostri impianti sportivi diverse edizioni delle Mostra Fotografica allestita sott’acqua.
Ad Arte Fiera ci siamo anche noi! Sabato 8 febbraio ti aspettiamo alla piscina Stadio 25m con la mostra “Tuffati nell’Arte” dalle ore 20:15
Torna “Pillole di Movimento”, la campagna nazionale Uisp ideata con l’obiettivo di contrastare la sedentarietà promuovendo il movimento!
Scopri come ricevere le tue 4 prove gratuite
Il 20 febbraio riparte il nostro Progetto Nuoto Subacqueo “A scuola con le pinne” che da oltre 10 anni fa conoscere la Subacquea ai ragazzi del Liceo Righi di Bologna
Vivi una nuova esperienza subacquea grazie all’uso del comunicatore